Il bacio sulle labbra del presidente della RFEF ad una calciatrice campionessa del mondo sta facendo discutere la Spagna e il mondo intero.
A Sydney, il 20 agosto, la Spagna del calcio femminile sâè laureata per la prima volta nella sua storia campione del mondo battendo lâInghilterra per 1-0. Ma piĂš che del trionfo in sĂŠ, in terra iberica sâè parlato e si sta parlando di un gesto avvenuto ai margini della gara.
Durante la cerimonia, infatti, Jennifer Hermoso, neo-campionessa del mondo, ha infatti ricevuto un bacio sulle labbra da Luis Rubiales, presidente della RFEF (Real FederaciĂłn EspaĂąola de FĂştbol, la versione spagnola della FIGC). E da allora non sâè parlato dâaltro.
Nelle sue vesti di presidente della RFEF Rubiales si trovava sul palco della premiazione per congratularsi con le calciatrici e al momento del passaggio della Hermoso ha pensato bene di abbriacciarla, prima di metterle le mani sulla testa e baciarla sulla bocca.
Un gesto evitabile che ha scatenato infinite polemiche, facendo passare in secondo piano la vittoria del mondiale da parte della Spagna.
Dal canto suo, Rubiales ha dapprima giustificato il suo gesto, parlando di âun gesto di amicizia e gratitudine reciproco totalmente spontaneo, dovuto allâimmensa gioia di vincere un Mondialeâ, prima di scusarsi.
Ma non è bastato. Beatriz Alvarez, presidente della Lega calcio femminile in Spagna, sâè espressa con durezza: âMi vergogno dellâimmagine mondiale che sta dando il calcio spagnolo a causa del comportamento inaccettabile del presidente della Federcalcio spagnolaâ. Per poi sottolineare come un gesto del genere abbia fatto passare in secondo piano il risultato sportivo: âĂ imperdonabile che il piĂš grande successo nella storia dello sport femminile spagnolo sia stato offuscato per sempre dalle azioni del presidente della RFEF, rubando la ribalta agli unici che se lo meritano: le calciatrici. Sicuramente il governo spagnolo capirĂ che queste azioni, e non altre, danneggiano lâimmagine della Spagna e la candidatura ai Mondiali del 2030âł.
E anche il governo spagnolo sâè espresso, attraverso le parole del premier spagnolo Pedro Sanchez: âQuello che abbiamo visto a Sydney è stato un gesto inaccettabile. Penso che le scuse che ha dato non siano sufficienti, non siano adeguate e che quindi debba continuare ad attivarsi per chiarire quello che abbiamo visto tuttiâ.
Arriveranno le tanto paventate dimissioni? In tal senso Sanchez ha ricordato come il governo non possa spingere affinchÊ ciò accada giacchÊ la Federcalcio spagnola non appartiene alla struttura del governo e che il presidente di turno può essere destituito solo dai soci.
In attesa che le polemiche diminuiscano â magari con un passo indietro del presidente della RFEF â e si possa pensare allo storico risultato sportivo delle spagnole, vogliamo ricordare un gesto analogo accaduto 13 anni fa, in una situazione analoga.
La Spagna del calcio maschile sâera laureata campione del mondo per la prima volta, battendo lâOlanda in Sudafrica e il capitano della Nazionale Iker Casillas sâera presentato davanti alle telecamere di Telecinco.
Dopo le dediche del caso Casillas, in diretta Nazionale, baciava sulle labbra lâinviata Sara Carbonero, destinata poi ad essere sua compagna.
Il bacio non sembrava e non sembra esattamente richiesto ma il giornalista da studio dichiara: âQue grande es este capitanâ.
Al netto dei diversi ruoli e delle diverse circostanze, analogie ci paiono evidenti, sebbene abbiano avuto reazioni ben diverse: comâè cambiata la sensibilitĂ in soli 13 anni!
Il pilota spagnolo paragonato al campione olandese, le parole del membro del team sono importanti…
In casa Napoli è arrivata questa sera una doccia fredda circa direttamente dalla Nigeria. Infortunio…
Pare esserci anche la Juventus nella corsa a un top player che vuole assolutamente cambiare…
Clamoroso colpo di scena per Rafa Nadal, arriva l'ufficialitĂ : i tifosi del tennista spagnolo sono…
Il commentatore Rai torna su un argomento a lui caro: il bel calcio. Stavolta il…
Il caso Fagioli continua a far parlare in casa Juventus. E in queste ultime ore…